Home


Scuola4ALL 12 maggio 2018

Giornata per il superamento delle barriere

Una giornata per divertirsi muovendosi con attività di gioco e sport. Insieme per il superamento delle barriere. Per l’inclusione di tutti: con ogni abilità e ogni età Scuola4ALL, organizzato da CLEBA, Comitato Lodigiano per l’Eliminazione delle Barriere architettoniche, da Genitori Tosti in Tutti i Posti ONLUS e dalle associazioni aderenti a CLEBA prosegue le attività nate a Lodi dal 1994 che vedono collaborare il Comitato con le Scuole, in particolare l’ITE Agostino Bassi.

Programma della giornata


Le attività in programma nella giornata del 12 maggio

Attività del 12 maggio


Calcetto

Calcetto per tutti: l’occasione per provare il gioco più famoso in una modalità speciale.

Vedi

Pallavolo

Pallavolo forall: uno dei migliori giochi a squadre da praticare.

Vedi

Basket

Tutti a canestro! Basket per tutti nel campo multifunzione.

Vedi

Badminton

Un celebre gioco da provare in una forma particolare nel campo di badminton.

Vedi

Skarrozzata

La Skarrozzata: una passeggiata per provare la disabilità. Per garantire a tutti il diritto alla vita, allo studio, al lavoro, al divertimento, all’amore, al potersi muovere liberamente.

Vedi

4X100

Al mattino la staffetta non competitiva in carrozzina per i ragazzi delle scuole superiori lungo l’anello del Passeggio

Vedi

Aequalis

In prova alcune delle attrezzature sportive della linea paralimpica Aequalis di Decathlon.

Vedi

Bicilab

Per le occasioni di piccola manutenzione delle biciclette un laboratorio pratico per tutti. E provare le biciclette “forall”.

Vedi

Judo

Le molte caratteristiche educative del Judo offerto dall’ASD Sinergy per grandi e piccini.

Vedi

Karate

Le valenze sportive e socio-educative del karate sono mostrate dall’ASD Shito Ryu Karate Mabuni e dall’ASD No Limits.

Vedi

Taichi

Calma, movimento e armonia. Il Tai chi chuan, arte marziale tradizionale cinese, con la sua morbidezza e flessibilità offerto dall’ASD Kung Fu Chang Yin Yang.

Vedi

Aikido

L’Aikido, un’arte marziale correlata alla sfera dei sensi presenta dall’ASD Ghetà Aikido Dojo Lodi.

Vedi

Yoga

Mente e corpo, mente e sensi: I benefici che lo yoga può offrire sono molteplici e raffinati.

Vedi

Calcio Balilla

Se 1 contro 1 era complicato e 2 contro 2 di delicato equilibrio tra le coppie, prova 11 contro 11! Zero barriere e un vivace divertimento assicurato!

Vedi

Tennis da Tavolo

Uno sport che è anche gioco, il tennistavolo, o pingpong, ha una lunga tradizione per gli atleti con disabilità.

Vedi

Showdown

Lo Showdown, per giocare senza limiti uno sport che raramente avrai già provato!

Vedi

Tiro con l'Arco

Il tiro con l’arco per i più piccini, per sfidarsi e giocare tutti assieme.

Vedi

Pesca

Tra i flutti del Passeggio, una sfida di abilità nella pesca, per i più piccoli.

Vedi

Orienteering

Seguire bussola e istinto per non perdersi non è scontato, neanche nei giardini del Passeggio.

Vedi

Giochi Braille

Attività per sfidare i propri sensi, proposte dall’UICI, Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.

Vedi

Psicomotricità

Un’area esperienziale con attività ludiche strutturate per tutti i bambini, con giochi e attività sensoriali. Curata dalle maestre dell’Istituto Comprensivo Lodi Terzo.

Vedi

Sensolab

Dedicato ai bambini, un percorso per far emergere i sensi e farli riflettere sulle sensazioni.

Vedi

Toys 4 School

Area giochi per l’infanzia curata da Lodi4Kids, con due attività di Toys4School sui disturbi specifici dell’apprendimento e sull’autismo.

Vedi

Alimentazione

Informazioni sull’alimentazione sportiva. A cura di Decathlon.

Vedi

Skarrozzata

La Skarrozzata (http://www.skarrozzata.com) è un’iniziativa che propone una passeggiata nei centri storici delle città d’Italia con sedie a rotelle messe a disposizione di coloro che vogliono provare cosa significa muoversi su una carrozzina. Gli obiettivi sono la sensibilizzazione e educazione alla diversità e alla disabilità, attraverso l’integrazione sociale e il prender consapevolezza delle innumerevoli barriere architettoniche e mentali presenti sul percorso di chi è costretto ad una mobilità limitata. Con queste iniziative e progetti vorremo garantire a tutti il diritto alla vita, allo studio, al lavoro, al divertimento, all’amore, al potersi muovere liberamente.

Iscrizioni


Al fine di gestire le attività e l'affluenza nel miglior modo possibile, ti chiediamo di pre-iscriverti alle attività negli orari che pensi possano esserti più favorevoli. La compilazione del modulo sottostante non è obbligatoria, ma ti siamo grati se ci dai una mano! Grazie!

Credits


Sito web a cura dell’IIS A.Volta Lodi
Studenti: Luca Rossi, Michelangelo Scotti, Aaron Marinoni.
Docenti: Leonarda Gambino.
Viale Giovanni XXIII,9 - 26900 Lodi
Scuola4ALL è concepito da:
CLEBA, Comitato Lodigiano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche clebalodi@gmail.com
Associazione Genitori Tosti in Tutti i Posti Onlus lombardia@genitoritosti.it
ITE Bassi, Lodi
ITAS Tosi, Codogno
ISS Einaudi, Lodi
Liceo Maffeo Vegio, Lodi
IPSAA E. MERLI- VILLA IGEA, Lodi